Ragusa: La cura del diabete finalmente a Km zero

20 novembre 2015        0 commenti

Finalmente ci siamo, dopo tanti anni di attesa i bambini e ragazzi con diabete che vivono in provincia di Ragusa e nelle zone limitrofe troveranno adeguata assistenza in loco presso la Pediatria dell’ospedale Maria Paternó Arezzo di Ragusa. Nascerá proprio in questo presidio ospedaliero un punto satellite del Centro di Regionale di Riferimento del Policlinico di Catania.
Lunedi 30 novembre, alle ore 10.00 circa, ci sarà l'accoglienza della Dott.ssa Donatella Lo Presti e della dott.ssa Fiorenza Cascone che la affiancherà in questa nuova avventura.
In allegato trovate la lettera di presentazione proprio della dott.ssa Lo Presti, con tutti i riferimenti utili per poter prenotare la visita presso la struttura satellite di Ragusa
Vi preghiamo di condividere queste informazioni con le altre famiglie, non tutte vengono raggiunte da mail e non tutte sono associate. Per noi tutti l'obiettivo primario resta garantire la migliore assistenza e le migliori cure a tutti i bambini e ragazzi che vivono la condizione del diabete. Agd Sicilia, come sapete, ha la sua sede operativa all'interno del Policlinico di Catania e la sua sede legale a Ragusa, forse non é solo un caso. Diverse persone, diverse famiglie, diversi genitori si sono messi insieme, alcuni da più di vent'anni, per rappresentare le istanze di un territorio molto vasto. Non amiamo essere autoreferenziali, ma vogliamo condividere tutti insieme un importante traguardo, considerandolo come sempre solo un punto di partenza. Tutto questo consapevoli che il volontariato é e deve continuare ad essere sopratutto generosità. La generosità di contribuire a migliorare le cose con risultati costruiti con pazienza, magari non immediati, utili probabilmente solo a chi verrà dopo di noi, così come hanno fatto quelli che ci hanno preceduto.

 
 
 
condividi su:

Allegati